Manca poco al prossimo appuntamento con la formazione firmata EsmachAcademy. Ad accendere i forni e a dare preziosi insegnamenti e consigli di cucina sarà questa volta Alessandro Racca – pasticcere professionista erede della grande tradizione pasticcera torinese – che insegnerà ai partecipanti del corso di pasticceria del 7-8 Ottobre a realizzare un ottimo e soffice panettone natural. Ecco qualche piccola anticipazione direttamente dal famoso pasticcere.
Il Panettone Natural, quali sono i benefici e le proprietà di questo prodotto da forno?
Il panettone natural non è solo prodotto con lievito madre naturale, ma contiene tutta la passione e la tecnologia che metto nel mio lavoro. Nel pieno rispetto del disciplinare di produzione è composto e creato con farina di primissima qualità esente da conservanti, burro fresco, uova fresche Bio rigorosamente rotte e separate in laboratorio, frutta candita non sbiancata e non trattata con anidride solforosa, vaniglia bourbon in bacca del Madagascar e zucchero di canna. Il vantaggio principale è la salubrità che, insieme a gusto e digeribilità, danno luogo a un prodotto unico e eccezionale.
Come si svilupperanno i due giorni di corso?
I due giorni si svilupperanno seguendo le principali fasi di produzione del panettone e, nei tempi di attesa, ci saranno delle spiegazioni teoriche e tecniche a supporto delle lavorazioni pratiche nonché le preparazioni e le pesate degli ingredienti per le fasi successive. Sarà un viaggio al centro del panettone..
Quali sono gli insegnamenti più importanti che cercherà di trasmettere ai partecipanti durante il corso?
La passione per il buono e per il bello, uniti alla organizzazione del lavoro e alla redditività di un prodotto cardine della tradizione Pasticcera Italiana.