ECCO ESMACHLAB, TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE.

Le nuove tecnologie ci hanno aiutato molto, anzi moltissimo, ma la vera innovazione per noi è la comprensione dell’opportunità dello sviluppo di un business del tutto nuovo, questa è forse tra le tutte, la nostra sfida più importante.

14 Giugno 2024

Quando si mettono insieme ingredienti come Tradizione e Innovazione, allora il successo è garantito. Ed è quello che ha fatto Esmach, azienda che da oltre 50 anni produce macchine per la panificazione, dando vita ad EsmachLab, un sistema di lavoro che reinventa il panettiere per come lo abbiamo sempre conosciuto.

EsmachLab unisce la tecnologia messa a punto da Esmach e l’esperienza dei suoi esperti

Technologi per un cambiamento radicale

nel modo di pensare e di gestire l’attività del

panificio, portando il cliente e lo stile di vita

della società al centro dell’attività. Alla portata di tutti, anche di chi non ha mai fatto il panettiere o poco conosce del mestiere.

Concepito con l’idea che la qualità della vita è importante e che la genuinità dei prodotti

finiti è ingrediente fondamentale per il

successo dell’attività, il concept EsmachLab

permette di accorciare i tempi di preparazione e di sfornare prodotto fresco e genuino in poco tempo; EsmachLab è un vero e proprio sistema di lavoro che si propone di rivoluzionare la figura del panettiere per come l’abbiamo fino ad ora conosciuta. Non si tratta pertanto di una figura che lavora di notte e dorme di giorno, ma una figura che lavora ad orari normali, dalla mattina fino alla sera, avendo a disposizione dei macchinari che gli consentono di ottimizzare il lavoro, ottenendo prodotti di qualità, a tutte le ore. EsmachLab introduce, quindi, un nuovo sistema in cui il panettiere lavora in uno spazio ridottissimo, circa 30 mq, con 5 macchinari che permettono la preparazione e la cottura di pane, pizze e dolci. Noi offriamo, a chiunque voglia, la nostra esperienza e know how attraverso la nostra Academy e ci occupiamo della formazione e della progettazione, fondamentale poiché è un sistema pensato per piccoli spazi come quelli presenti nei centri storici delle nostre città. Con questo sistema, noi portiamo la panetteria all’interno di un bakery caffè, cosa impensabile fino ad ora per via degli spazi che un progetto di questo tipo avrebbe richiesto. Abbiamo pensato, dunque, ad innovare senza però dimenticare la nostra cultura e la nostra storia unitamente alla nostra conoscenza.